Lo chef Fabio Campoli, protagonista del programma di Alice Tv Non è mai troppo presto, che si propone di rivelare gli spettatori più golosi i segreti della cucina nostrana (e non solo), attraverso ricette innovative e soprattutto sane, ha preparato i pomodori al riso.
Ingredienti
-
80 g riso superfino (tostato)
-
4 pomodori scavati
-
200 g polpa fresca di pomodoro
-
100 g pomodoro passato
-
80 g acqua
-
basilico, origano, olio evo, sale
Procedimento
Per i gusci: laviamo per bene i pomodori; li priviamo del cappello, la parte alata, quindi eliminiamo il picciolo (la parte centrale) e scaviamo la polpa con un cucchiaio, tenendola da parte. Saliamo leggermente il guscio di pomodoro così ripulito e lo poniamo su un piatto alla rovescia.
Per il ripieno: alla polpa di pomodoro ricavata, circa 200 g, uniamo 100 g di pomodori pelati e 80-100 g acqua; saliamo e frulliamo il tutto con un mixer ad immersione (non è importante che sia finissimo). Se vi piace, profumate con dell’origano secco o fresco, delle foglie di basilico spezzettate con le mani. Riponiamo in frigorifero. Intanto, in un tegame sciogliamo 2-3 noci di burro (o un filo d’olio extravergine) ed uniamo 80 g di riso crudo, in modo da farlo tostare per qualche istante. Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare un po’, quindi trasferiamo il riso su un piatto, in modo da farlo raffreddare velocemente. Una volta freddo, lo mescoliamo al ripieno di polpa di pomodoro. Lasciamo riposare per mezz’ora il composto, in modo che il riso si idrati e il composto diventi leggermente più cremoso. Trascorso questo periodo, Riempiamo fino al bordo i gusci di pomodoro salati con il ripieno. Mettiamo sopra il cappello e trasferiamo in una pirofila, lasciando lo spazio per le patate.
Per le patate: peliamo le patate e le tagliamo a tocchetti non troppo piccoli. Immergiamo in acqua fredda e salata e, da quando l’acqua bolle, le facciamo cuocere per soli 3 minuti, quindi le scoliamo. Condiamo le patate con un filo d’olio e le mettiamo nella pirofila con i pomodori. Inforniamo a 180° per 20 minuti; abbassiamo il forno leggermente e lasciamo cuocere ancora 15 minuti. Appena tolti dal forno, li copriamo con un foglio di carta d’alluminio e li lasciamo intiepidire.
L'articolo “Non è mai troppo presto”: pomodori al riso di Fabio Campoli sembra essere il primo su Ricette in Tv.