Lo chef Fabio Campoli, protagonista del programma di Alice Tv Non è mai troppo presto, che si propone di rivelare gli spettatori più golosi i segreti della cucina nostrana (e non solo), attraverso ricette innovative e soprattutto sane, ha preparato l’insalata di riso.
Ingredienti
-
Riso pilaf
-
Brodo vegetale
-
Verdure e condimenti freschi e sott’olio
-
Salmone marinato
-
Pompelmo rosa
-
Pesto di rucola
Procedimento
Campoli utilizza un riso Pilaf, ma il procedimento va bene per tutti i tipi di riso (con le opportune modifiche in base ai tempi di cottura di ciascuna varietà). In un tegame scaldate un filo d’olio (ma potete anche ometterlo), mettete il riso e lasciate tostare qualche istante. Coprite con del brodo vegetale: 100 g di riso pilaf assorbono circa 350 g di acqua. Accendente il fuoco e mettetelo basso; coprite col coperchio e lasciate assorbire completamente il brodo. Spegnete e lo mettetelo in una teglia larga con un filo d’olio a raffreddare. Oppure, appena il riso è pronto lo condite con una miscela di olio, succo di limone e sale, quindi lasciate riposare 1 ora, coperto, al fresco. In ogni caso, fino all’aggiunta delle verdure, lasciatelo in frigorifero, coperto con della pellicola. Scegliete i vostri condimenti: olive, funghi sott’olio, piselli, zucchine e carote saltate, prosciutto cotto a cubetti, uova sode, formaggi vari, tonno sott’olio ecc. Condite il riso poco prima di servirlo. Potete profumare con erbe aromatiche tritate al momento o altre spezie a vostro gusto.
La versione di Campoli
Dopo aver preparato un letto di insalata di riso, Fabio la arricchisce con un carpaccio di salmone marinato (con 100 g di zucchero di canna, 100 g di sale ed aneto), aneto, pompelmo rosa pelato a vivo e delle cucchiaiate di pesto di rucola (ottenuto frullando insieme rucola, formaggio, olio e pinoli).
L'articolo “Non è mai troppo presto”: insalata di riso di Fabio Campoli sembra essere il primo su Ricette in Tv.