Tessa Gelisio apre una nuova stagione di Cotto e mangiato proponendo la ricetta di una torta salata adatta anche a quanti sono intolleranti al glutine. Ecco a voi la ricetta della quiche di grano saraceno e crescenza. Cotta e mangiata!
Ingredienti
- Per l’impasto: 200 g di farina di grano saraceno, 1 uovo, 60 g di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, 75 ml di acqua fredda
- Per il ripieno: 100 g di crescenza, 150 g di biete o spinacini, 2 uova, erba cipollina tritata, un filo d’olio, 5-6 cucchiai di latte vegetale, olio e sale
Procedimento
Sbollentiamo, per pochi istanti, 150 g di biete o spinacini. In un mixer, mettiamo 200 g di farina di grano saraceno con 1 uovo, 60 g di olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale. Azioniamo il mixer, quindi aggiungiamo, poco per volta, circa 75 ml di acqua fredda. Attenzione, perchè in base alle dimensioni dell’uovo, potrebbe occorrere più o meno acqua del previsto. Ottenuta una palla d’impasto, la stendiamo aiutandoci con della farina di grano saraceno ed un mattarello. La trasferiamo in una tortiera del diametro di 26 cm, opportunamente unta ed infarinata (con farina di grano saraceno).
Per il ripieno, tagliamo grossolanamente le erbette lesse e le mescoliamo a 100 g di crescenza. Aggiungiamo 2 uova, erba cipollina tritata, un filo d’olio, 5-6 cucchiai di latte vegetale, olio e sale. Mescoliamo, quindi versiamo all’interno del guscio di pasta. Inforniamo a 200° per 40 minuti.
L'articolo “Cotto e Mangiato”: quiche di grano saraceno e crescenza sembra essere il primo su Ricette in Tv.