Quantcast
Channel: Ricette | Antipasti | Primi | Secondi | Dolci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7587

“Festa in Tavola”: millefoglie panna e pandoro di Gianluca Aresu

$
0
0

millefoglie panna e pandoroIl maestro pasticciere, nonchè celebre cioccolatiere, Gianluca Aresu, all’interno del programma di Alice Tv “Festa in tavola“, propone alcuni dei dolci che, il prossimo Natale, potrebbero rendere ancor più ‘dolci‘ le feste. Oggi, in particolare, scopriamo come preparare la millefoglie panna e pandoro.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia, per il pastello: 500 g farina, 500 g panna al 35%, 7 g sale
  • Pasta sfoglia, per il panetto: 150 g burro, 150 g farina
  • Bagna alla vaniglia: 350 g zucchero, 375 g acqua, 100 g alcolato alla vaniglia
  • Inoltre: 1 pandoro, 1 lt panna montata al 10% di zucchero
  • Per il caramello: 250 g zucchero a velo, 175 g panna, 40 g zucchero invertito

Procedimento

Pasta sfoglia, per il pastello: nel secchiello della planetaria, con il gancio a foglia, mettiamo la farina con il sale e, dopo aver azionato la macchina, versiamo la panna a filo. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio e asciutto.

Pasta sfoglia, per il panetto: in planetaria, lavoriamo il burro morbido con la farina. Stendiamo tra due fogli di carta forno, in modo da ottenere un rettangolo alto circa 1 cm.

Pasta sfoglia: con un matterello, stendiamo il pastello in modo da ottenere un rettangolo alto mezzo cm. Poniamo al centro il panetto di burro e farina. Ripieghiamo i lembi del pastello sul panetto (foto). Allunghiamo con il matterello, in modo da ottenere una striscia di pasta, quindi diamo la prima piega a 3 (seconda foto). Facciamo riposare in frigorifero per 30 minuti, quindi ripetiamo quest’operazione altre 3 volte, alternando pieghe a 3 e a 4. Copriamo con la carta forno e poniamo in frigorifero.

Per il caramello: scaldiamo la pentola. Mettiamo, poco per volta, lo zucchero a velo e cuociamo fino ad ottenere un color ambrato. A parte, scaldiamo la panna. Versiamo sul caramello color ambra a filo, mescolando. Spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare.

Montaggio

Stendiamo un panetto di pasta sfoglia all’altezza di 3-5 mm. La bucherelliamo per bene e la inforniamo a 200° per 10 minuti. Tiriamo fuori dal forno, spolveriamo con abbondante zucchero a velo e inforniamo nuovamente, fino a farla dorare.

Ritagliamo 4 rettangoli di sfoglia della stessa dimensione. Su un primo rettangolo, formiamo uno strato di panna montata. Coliamo sopra del caramello e poniamo sopra del pandoro tagliato a rettangoli, in modo da formare un altro rettangolo della dimensione della sfoglia. Bagniamo con lo sciroppo alla vaniglia. Formiamo un altro strato di panna e coliamo sopra dell’altro caramello. Mettiamo sopra un altro rettangolo di sfoglia. Quindi ripetiamo il procedimento: panna, caramello, pandoro imbevuto, panna, caramello ed un ultimo rettangolo di sfoglia. Pareggiamo i lati con la panna, quindi copriamo con della granella di cereali o la stesa sfoglia sbriciolata finemente.

L'articolo “Festa in Tavola”: millefoglie panna e pandoro di Gianluca Aresu sembra essere il primo su Ricette in Tv.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7587

Trending Articles