Venerdì pesce, con Gianfranco Pascucci. Oggi, un piatto della tradizione, reinterpretato. Un modo inedito e gustoso di cucinare il pesce spada. Prepariamo lo spada alla pizzaiola.
Ingredienti
- Per 4 persone: 4 tranci di spada, 100 g. pane aromatico alle erbe, 200 g. olio evo
- Per la marinatura dello spada: 200 g. sale fino, 100 g. zucchero di canna, pepe, ginepro, timo
- Per la salsa pizzaiola: 200 g. passata di pomodoro, 200 g. pomodoro fresco, 10 capperi, 2 rametti di origano, 1 spicchio di aglio, sale, pepe, un pizzico di zucchero, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di brodo vegetale
Procedimento
Congeliamo, per un paio di giorni, il pesce. Tagliamo lo spada a tocchetti non troppo piccoli. In una ciotola, mescoliamo il sale fino con lo zucchero di canna, bacche di ginepro, pepe e timo. Inseriamo i bocconcini di spada e lasciamo marinare per 5 minuti. Li passiamo sotto l’acqua e li asciughiamo per bene. Li immergiamo nell’olio a 50-60° per 10 minuti. La temperatura interna del pesce dev’essere di 50°. Lo preleviamo e lo asciughiamo dall’olio. Impaniamo con il pane aromatico (frulliamo il pane con il prezzeemolo e altre erbe) e facciamo tostare in padella, per pochi istanti, con un filo d’olio.
Prepariamo il sugo. Scaldiamo l’olio e mettiamo i pomodorini a pezzetti. Quando sono un po’ appassiti, uniamo la passata di pomodoro, l’origano, i capperi, lo zucchero (pochissimo), l’aceto, un cucchiaio di brodo vegetale e, se vogliamo, l’aglio. Lasciamo cuocere, con leggero bollore, per 10 minuti. Togliamo l’aglio.
Serviamo il pesce spada con la salsa.
L'articolo “La prova del cuoco”: spada alla pizzaiola di Gianfranco Pascucci sembra essere il primo su Ricette in Tv.