Lo chef Fabio Campoli, protagonista del programma di Alice Tv Non è mai troppo presto, che si propone di rivelare gli spettatori più golosi i segreti della cucina nostrana (e non solo), attraverso ricette innovative e soprattutto sane, ha preparato le crocchette di patate.
Ingredienti
- 2 – 3 patate medie; formaggio grattugiato (2 – 3 pugni), farina (1 pugno), noce moscata, 1 tuorlo, 1 uovo intero, farina per impanare, pangrattato, olio per friggere
Procedimento
Scegliamo delle patate di media grandezza; le lessiamo immergendole (devono essere coperte), con la buccia, in acqua fredda, con un pugnetto di sale grosso (di modo che le patate assorbano meno acqua). Una volta cotte, le schiacciamo, quando sono ancora calde, con l’apposito attrezzo su un piatto di ceramica o vetro molto freddo (passatelo in freezer), in modo che l’acqua delle patate evapori ulteriormente. Lasciamo raffreddare. Profumiamo la purea di patate fredda con noce moscata; uniamo generoso formaggio grattugiato ed un solo tuorlo (l’albume contiene troppa acqua); lavoriamo il composto, mantenendolo bricioloso; se occorre, spolveriamo con della farina (poca) ed impastiamo, in modo da compattare il composto. Ricaviamo dei tocchetti, che passiamo nella farina, nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato. Lasciamo riposare le crocchette almeno 1 ora in frigorifero, in modo che il pangrattato si bagni ed aderisca per bene. Trascorso questo periodo, immergiamo in olio profondo e già a temperatura. Una volta dorate, le scoliamo e le facciamo sgocciolare su carta assorbente.
Un’alternativa, le crocchette di menta col cuore di ‘nduja: profumiamo l’impasto per crocchette sopra preparato con della menta tritata al coltello; al centro di ciascuna crocchetta, che però avrà la forma tondeggiante di una polpettina, mettiamo una perla di ‘nduja; la chiudiamo per bene; infariniamo, passiamo nell’uovo e nel pangrattato e friggiamo.
L'articolo “Non è mai troppo presto”: crocchette di patate di Fabio Campoli sembra essere il primo su Ricette in Tv.