Il maestro pasticciere, nonchè celebre cioccolatiere, Gianluca Aresu, all’interno del programma di Alice Tv “Festa in tavola“, propone alcuni dei dolci che, il prossimo Natale, potrebbero rendere ancor più ‘dolci‘ le feste. Oggi, in particolare, scopriamo come preparare una torta di pinoli.
Ingredienti
- Frolla sablè: 500 g farina, 300 g burro, 200 g zucchero a velo, 105 g uova intere
- Composta torta pinoli: 250 g burro, 200 g zucchero a velo, 250 g farina debole, 250 g albume, 50 g zucchero semolato, 15 g rhum, 75 g arancio candito a cubetti, 75 g uvetta, 4 g baking (lievito per dolci), pinoli q.b.
Procedimento
Frolla sablè: lavoriamo il burro morbido con un gancio a foglia. Quando il burro diventa cremoso, uniamo la farina. Lavoriamo, in modo da ottenere una sorta di sabbia. Quindi, uniamo lo zucchero e, dopo pochi istanti, le uova intere. Ottenuto un composto omogeneo e morbido, lo trasferiamo sul piano e lo schiacciamo leggermente tra due fogli di carta forno, in modo da avere uno spessore di circa 2 cm. Lasciamo riposare in frigorifero per 12 ore.
Composta torta pinoli: lavoriamo il burro morbido con lo zucchero a velo con un gancio a foglia. Inseriamo la frutta candita e l’uvetta. A parte, mescoliamo la farina con il lievito. A parte, montiamo gli albumi con lo zucchero semolato, fino ad ottenere una meringa lucida e sostenuta. Incorporiamo al burro montato la farina con il lievito. Mescoliamo, con una spatola, quindi incorporiamo delicatamente la meringa.
Componiamo. Foderiamo il fondo ed i bordi di una tortiera con la sablè spessa mezzo cm. Sul fondo, formiamo uno strato sottile di confettura di albicocche (2 cucchiai). Disponiamo sopra delle albicocche sciroppate a fettine. Spolveriamo con granella di nocciole e copriamo il tutto con il composto preparato in precedenza. Copriamo tutta la superficie con dei pinoli, quindi inforniamo a 160° per 40-45 minuti.
L'articolo “Festa in Tavola”: torta di pinoli di Gianluca Aresu sembra essere il primo su Ricette in Tv.