Quantcast
Channel: Ricette | Antipasti | Primi | Secondi | Dolci
Viewing all 7582 articles
Browse latest View live

“Ricette all’italiana”: gnocchi di ricotta con formaggio Piave stravecchio di Anna Moroni

$
0
0

gnocchi di ricotta con formaggio Piave stravecchioLa cuoca casalinga Anna Moroni, assistita da Davide Mengacci e da un giovane cuoco, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, ha preparato gli gnocchi di ricotta con formaggio Piave stravecchio.

Ingredienti

  • 200 g formaggio Piave stravecchio, 400 g ricotta, 200 g farina, 3 uova
  • 500 g carne macinata, sedano, carota, cipolla, vino rosso, 500 g passata di pomodoro, 80 g pancetta, olio

Procedimento

Partiamo dal ragù. In un tegame, facciamo soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Uniamo, quindi, metà della pancetta a cubetti e lasciamo rosolare qualche istante. A questo punto, aggiungiamo il macinato e facciamo dorare leggermente. Sfumiamo con il vino rosso ed aggiungiamo la passata di pomodoro ed il sale. Copriamo e lasciamo cuocere, a fuoco dolce, per lungo tempo.

Passiamo agli gnocchi di ricotta. In una ciotola, mettiamo la ricotta e le tre uova intere. Mescoliamo per bene, quindi uniamo il formaggio Piave (o altro formaggio stagionato) grattugiato finemente. A piacere, possiamo aggiungere l’altra metà della pancetta a cubetti piccoli, prelevata dal totale. A questo punto, aggiungiamo la farina 0, mescolando nel frattempo. Dobbiamo ottenere un composto morbido ma consistente. Sul piano infarinato, formiamo delle palline: gli gnocchetti. Oppure, formiamo dei salsicciotti e li tagliamo a tocchetti. Immergiamo gli gnocchetti pronti in olio ben calo e profondo. Lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente. Li trasferiamo in una ciotola e li condiamo con il ragù. Possiamo condirli anche con un semplice sugo di pomodoro o servirli in bianco, come sfizio.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Ricette all’italiana”: gnocchi di ricotta con formaggio Piave stravecchio di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.


“Cotto e Mangiato”: torta vegana alla frutta

$
0
0

torta vegana alla fruttaTessa Gelisio, nell’ultima puntata di questa stagione di Cotto e mangiato, ha proposto la ricetta di una torta vegana, quindi senza ingredienti di origine animale, a base di frutta estiva. Ecco la torta vegana alla frutta. Cotta e mangiata!

Ingredienti

  • Crema all’arancia: 2 cucchiai di zucchero, 200 ml succo d’arancia, 2 cucchiai di farina
  • Base: 150 ml acqua, 100 g di olio di semi, la scorza grattugiata ed il succo di un limone, 200 g di farina, 150 g di zucchero, una bustina di lievito per dolci

Procedimento

Partiamo dalla crema. In un pentolino, mettiamo il succo d’arancia ed aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di farina. Mescoliamo con una frusta manuale e facciamo addensare a fuoco lento. Spegniamo e lasciamo raffreddare la nostra crema all’arancia.

Per l’impasto della torta, in una ciotola mettiamo 150 ml acqua, 100 g di olio di semi, la scorza grattugiata ed il succo di un limone, 200 g di farina, 150 g di zucchero ed una bustina di lievito per dolci. Lavoriamo con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Avrà la consistenza di una pasta da pizza. Trasferiamo all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata e livelliamo con le mani (Tessa usa uno stampo in silicone). Cuociamo in forno preriscaldato e statico a 180° per 30 minuti.

Lasciamo raffreddare e glassiamo con la crema d’arancia. Decoriamo infine con della frutta fresca a fettine (pesche e kiwi).

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Cotto e Mangiato”: torta vegana alla frutta proviene da Ricette in Tv.

“Ricette all’italiana”: tortino di polpo e patate con salsa tapenade di Anna Moroni

$
0
0

tortino di polpo e patate con salsa tapenadeLa cuoca casalinga Anna Moroni, assistita da Davide Mengacci e da un cuoco ed amico di vecchia data, Alessandro, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, ha preparato il tortino di polpo e patate con salsa tapenade.

Ingredienti

  • 1 polpo bollito, 1 Kg patate lesse, aceto bianco, sale, pepe, limone, prezzemolo, erba cipollina
  • 250 g olive nere snocciolate, 100 g filetti di acciughe, 100 g tonno sott’olio, 20 g capperi, timo, alloro, aglio

Procedimento

Cuociamo il polpo. Lo immergiamo in una pentola colma d’acqua con del limone, gambi di prezzemolo, alloro e vino bianco. Portiamo a bollore, copriamo e lasciamo sobollire, fino a completare la cottura (dai 30 ai 50 minuti, a seconda del peso del polpo). Lasciamo raffreddare immerso nell’acqua. Preleviamo il polpo bollito ormai freddo e preleviamo i tentacoli. Li asciughiamo con la carta assorbente e, se preferiamo, eliminiamo la pelle. Tagliamo i tentacoli a rondelle. Trasferiamo in una ciotola, insieme alle patate bollite a pezzetti. Condiamo con olio, mezzo spicchio d’aglio, prezzemolo tritato e sale.

Prepariamo la salsa tapenade. In un mixer mettiamo le olive nere denocciolate, i capperi dissalati, abbondante olio, il prezzemolo tritato, il timo e l’erba cipollina, il tonno sgocciolato, le acciughe ed il succo di mezzo limone. Frulliamo fino ad ottenere una salsa consistente.

Posizioniamo il coppapasta su un piatto da portata. Lo riempiamo con l’insalata di polpo e patate, quindi finiamo con uno strato di salsa e pressiamo. Eliminiamo il coppapasta ed affianchiamo delle quenelle di salsa tapenade e dei fiori eduli.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Ricette all’italiana”: tortino di polpo e patate con salsa tapenade di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.

“Ricette all’italiana”: trote salmonate al cartoccio di Anna Moroni

$
0
0

trote salmonate al cartoccioLa cuoca casalinga Anna Moroni, assistita da Davide Mengacci e da un cuoco ed amico di vecchia data, Alessandro, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, ha preparato le trote salmonate al cartoccio.

Ingredienti

  • 2 filetti di trota salmonata, 80 g code di gamberi, 40 g olive nere, 50 g polpa di pomodoro, vino bianco, burro, farina, prezzemolo, basilico, aglio, sale, pepe, olio

Procedimento

Passiamo i filetti di trota, già puliti, nella farina. In padella, nel frattempo, scaldiamo una generosa noce di burro e mettiamo a rosolare i filetti di trota infarinati. Lasciamo dorare leggermente su entrambi i lati, quindi togliamo dal fuoco e teniamo da parte. Nella stessa padella, saltiamo le code di gamberi con l’aglio e del basilico. Sfumiamo con il vino bianco e, dopo pochi istanti, uniamo le olive nere denocciolate e a pezzetti e la salsa di pomodoro e lasciamo insaporire un paio di minuti.

Su un foglio di carta forno, quindi, posizioniamo un filetto di trota già spadellato e mettiamo sopra un paio di cucchiai di condimento (gamberi, pomodoro e olive). Richiudiamo la carta forno sul ripieno, in modo da formare il cartoccio. Sigilliamo i bordi spennellando la carta con un po’ d’olio. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 5 minuti.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Ricette all’italiana”: trote salmonate al cartoccio di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.

“Ricette all’italiana”: pizza di fiume di Gegè e Anna Moroni

$
0
0

pizza di fiumeLa cuoca casalinga Anna Moroni, insieme al pizzaiolo Gegè, assistiti da Davide Mengacci, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, hanno preparato la pizza di fiume.

Ingredienti

  • Impasto: 700 g farina 0, 300 g farina integrale, 700 ml vino rosso, 25 g sale, 5 g lievito, 20 g olio
  • Condimento: 2 filetti di trota, 1 mozzarella, 1 cipolla rossa, erba cipollina

Procedimento

Impasto: in una ciotola o in planetaria mettiamo la farina 0 e la farina integrale, il lievito fresco sbriciolato ed iniziamo ad aggiungere il vino rosso, mescolando nel frattempo con un mestolo, le mani o il gancio. Ad impasto appena formato, aggiungiamo il sale e l’olio. Versiamo anche il vino rimasto ed impastiamo per circa 10 minuti. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.

Condimento: facciamo stufare la cipolla affettata in padella, con un goccio d’olio, di acqua ed un pizzico di sale. In un’altra padella, invece, saltiamo i filetti di trota salmonata con un filo d’olio, fino a doratura (su entrambi i lati).

Sulla pizza a metà cottura, distribuiamo la cipolla stufata, il filetto di trota sfaldato e la mozzarella affettata. Inforniamo nuovamente.

Facciamo riposare l’impasto per qualche tempo a temperatura ambiente. Lo allarghiamo sul piano, aiutandoci con della semola o meglio della farina di mais. Inseriamo la pizza all’interno di una teglietta rettangolare e cuociamo in forno preriscaldato al massimo della temperatura, nella parte bassa del forno per circa 10 minuti. Gli ultimi minuti, disponiamo sopra la cipolla stufata, il filetto di trota sfaldato e la mozzarella affettata, quindi la posizioniamo a metà forno e completiamo la cottura. Sforniamo la pizza e serviamo con erba cipollina tritata.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Ricette all’italiana”: pizza di fiume di Gegè e Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.

“Fatto in casa per voi”: pizzette fritte di Benedetta Rossi

$
0
0

pizzette fritteNelle nuove puntate della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alla cucina semplice, di casa appunto, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta delle pizzette fritteDi seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • 160 ml acqua tiepida, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaio di olio di semi di girasole, 4 g lievito di birra secco, 300 g farina (metà manitoba e metà 00)

Procedimento

Prepariamo l’impasto. In una ciotola misceliamo la farina, il lievito secco ed un cucchiaino di zucchero. A parte, in una ciotola capiente, mescoliamo l’acqua tiepida e l’olio di semi di girasole. Pian piano aggiungiamo le polveri, impastando nel frattempo con le mani. Lavoriamo energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copriamo la ciotola con l’impasto utilizzando un foglio di pellicola, quindi lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale.

Preleviamo l’impasto lievitato e formiamo due salsicciotti, che tagliamo a tocchetti. Ad ogni pezzettino di pasta, diamo la forma di una pallina, che disponiamo su una teglia con carta forno. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare nuovamente per mezz’ora. Allarghiamo con le mani i panetti lievitati, in modo da renderli sottili e rotondi: proprio delle pizzette. Le tuffiamo subito in olio profondo e ben caldo. Lasciamo friggere fino a doratura. Le scoliamo su carta assorbente e le passiamo nello zucchero semolato o le spolveriamo con il sale.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Fatto in casa per voi”: pizzette fritte di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.

“Fatto in casa per voi”: foresta nera nel bicchiere di Benedetta Rossi

$
0
0

foresta nera nel bicchiereNelle nuove puntate della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alla cucina semplice, di casa appunto, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta della foresta nera nel bicchiereDi seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • Pan di Spagna: 1 uovo, 80 g zucchero, 70 g farina, 15 g cacao amaro, un pizzico di lievito per dolci
  • 500 ml panna fresca, 2 cucchiai di zucchero, amarene sciroppate, cioccolato a scaglie

Procedimento

Partiamo dal pan di Spagna. Con le fruste elettriche, lavoriamo l’uovo con lo zucchero. Quando il composto si presenta chiaro e spumoso, uniamo la farina e mescoliamo ancora con le fruste. Aggiungiamo il cacao amaro in polvere ed un pizzico di lievito per dolci. Mescoliamo ancora per pochi istanti. Aiutandoci con due cucchiai, riempiamo per 3/4 degli stampini da muffin imburrati e foderati con una striscia di carta forno. Cuociamo in forno a 165°, ventilato, per 20 minuti; 175°, forno statico, per 20 minuti. Sformiamo, lasciamo raffreddare e tagliamo ogni piccolo muffin a metà, in modo da ottenere due dischetti per muffin.

Nel frattempo, prepariamo la crema. Montiamo con le fruste elettriche la panna fresca con lo zucchero (che possiamo evitare).

Per la bagna, allunghiamo il liquore con un po’ d’acqua. Posizioniamo il primo dischetto di pan di Spagna all’interno del bicchiere scelto. Lo inzuppiamo con la bagna al liquore cherry. Copriamo con uno strato di panna montata ed aggiungiamo un paio di amarene sciroppate (o sotto spirito) ed una spolverata di cioccolato fondente a scaglie. Copriamo con il secondo strato di pan di Spagna inzuppato e finiamo con panna, amarene e cioccolato a scaglie. Lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora almeno.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Fatto in casa per voi”: foresta nera nel bicchiere di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.

“Fatto in casa per voi”: sformatini di patate e riso di Benedetta Rossi

$
0
0

sformatini di patate e risoNelle nuove puntate della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alla cucina semplice, di casa appunto, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta degli sformatini di patate e riso Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • 300 g patate bollite, 200 g riso cotto, 100 g tonno sott’olio, 40 g olive verdi, 1 uovo, 1 tuorlo, prezzemolo, pangrattato, sale e pepe

Procedimento

In una ciotola, mettiamo le patate lesse schiacciate ed il riso precedentemente bollito. Mescoliamo, quindi uniamo un uovo intero ed un tuorlo, il prezzemolo tritato, le olive verdi denocciolate e tritate grossolanamente ed il tonno sott’olio sgocciolato. Sale, pepe e mescoliamo per bene. Possiamo anche aggiungere un cucchiaio di capperi dissalati e un filo d’olio. Foderiamo gli stampini da muffin con due strisce di carta forno (incrociate) e li riempiamo con il composto di riso e patate. Pressiamo e spolveriamo la superficie con il pangrattato. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti: devono dorare in superficie.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

La puntata

L'articolo “Fatto in casa per voi”: sformatini di patate e riso di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.


“I Fatti Vostri”: cestini di melanzane e alici di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta uno sfizioso antipasto o anche contorno, facciamo i cestini di melanzane e alici. Ecco come realizzarli.

Cestini di melanzane e alici | Ingredienti

  • 600 g di melanzane, 250 g di alici, 150 g di fagioli borlotti, 200 g di tonno sott’olio, 1 lime, 200 g di pomodorini, pan grattato qb

Cestini di melanzane e alici | Procedimento

Prendiamo le melanzane intere con la buccia, tagliamo via le estremità, tagliamo ogni melanzana in tre pezzi, li mettiamo su una teglia con carta forno, mettiamo sopra un goccio di olio, un pizzico di sale e inforniamo a 170° per 25 minuti.

Con un cucchiaio le svuotiamo leggermente ma non completamente all’interno, mettiamo la parte che leviamo in una ciotola e uniamo i fagioli precotti, i pomodorini tagliati a pezzetti, i filetti di tonno, la buccia grattugiata di un lime e mescoliamo il tutto. Foderiamo le melanzane svuotate con i filetti di alici lasciandoli uscire dai bordi, farciamo col composto fatto, richiudiamo i bordi. Inforniamo a 170° per circa 15 minuti.

L'articolo “I Fatti Vostri”: cestini di melanzane e alici di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: linguine con pesce persico e agretti di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta un primo piatto a base di pesce, facciamo le linguine con pesce persico e agretti. Ecco come realizzarle.

Linguine con pesce persico e agretti | Ingredienti

  • 400 g di linguine, 300 g di filetti di pesce persico, 50 g di agretti, 200 g di pomodori pelati, 80 g di cipollotto, acciughe sotto olio qb, alloro

Linguine con pesce persico e agretti | Procedimento

Lessiamo le linguine in acqua bollente e salata. Lessiamo anche gli agretti per qualche minuto. In una padella antiaderente scaldiamo un goccio di olio, uniamo il cipollotto tagliato a julienne, lo facciamo stufare, poi aggiungiamo i filetti di acciughe, i pomodori pelati tagliati a pezzettini e facciamo cuocere il tutto qualche minuto, unendo anche una foglia di alloro. Infine, uniamo il pesce persico tagliato a dadini e cuociamo ancora qualche istante.

Scoliamo la pasta nel sugo, uniamo gli agretti, togliamo la foglia di alloro e mantechiamo bene.

L'articolo “I Fatti Vostri”: linguine con pesce persico e agretti di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: crespelle fredde con mascarpone, insalata e prosciutto di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta un primo piatto adatto alle giornate calde, facciamo le crespelle fredde con mascarpone, insalata e prosciutto. Ecco come realizzarle.

Crespelle fredde con mascarpone | Ingredienti

  • mezzo litro di latte intero, 3 uova, 175 g di farina, 500 g di mascarpone, 150 g di prosciutto cotto di Praga, 1 cespo di insalata riccia, 50 g di formaggio grattugiato, origano qb

Crespelle fredde con mascarpone | Procedimento

Per le crespelle, nel bicchiere di un mixer mettiamo il latte e le uova, misceliamo con un frullatore ad immersione, uniamo la farina tutta in una volta, misceliamo ancora. Lasciamo riposare il composto per 25 minuti, poi lo cuociamo a mestolate in una padella antiaderente da crespelle, ottenendo così le varie sfoglie di crespella.

In una boulle mettiamo il prosciutto Praga tagliato a julienne, il formaggio grattugiato a scaglie, il mascarpone e amalgamiamo tutto. Facciamo appassire in una padella l’indivia con un goccio di olio, la lasciamo raffreddare, poi la uniamo al composto, mettiamo anche un po’ di origano e amalgamiamo. Lasciamo riposare 15 minuti. Farciamo le varie crespelle con il composto, le arrotoliamo e tagliamo a pezzetti.

L'articolo “I Fatti Vostri”: crespelle fredde con mascarpone, insalata e prosciutto di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: paccheri freschi con gamberoni e carciofi di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta un primo piatto particolare, facciamo i paccheri freschi con gamberoni e porcini. Ecco come realizzarli.

Paccheri freschi con gamberoni e porcini | Ingredienti

  • 400 g di paccheri all’uovo, 250 g di vongole, 250 g di gamberoni freschi, 180 g di funghi porcini surgelati, 180 g di spinaci, 250 g di pomodorini datterini

Paccheri freschi con gamberoni e porcini | Procedimento

Lessiamo i paccheri in acqua bollente e salata. In una padella antiaderente scaldiamo un goccio di olio, uniamo le vongole, poi aggiungiamo i funghi porcini che da surgelati prima ammolliamo in dell’acqua che poi buttiamo e li tagliamo a pezzetti, i pomodorini tagliati a pezzetti. Saliamo, uniamo un goccino di acqua o di brodo e facciamo cuocere. A circa metà cottura uniamo anche gli spinaci puliti e tagliuzzati.

Scoliamo i paccheri nella salsa, mantechiamo unendo un filo di olio. Li serviamo mettendo sopra i gamberoni freschi, puliti e conditi con un goccio di olio. Facciamo attenzione che il pesce sia stato adeguatamente abbattuto nel freezer prima dell’utilizzo.

 

L'articolo “I Fatti Vostri”: paccheri freschi con gamberoni e carciofi di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: bauletti di arista ripieni di radicchio di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta un secondo a base di carne, facciamo i bauletti di arista ripieni di radicchio. Ecco come realizzarli.

Bauletti di arista ripieni di radicchio | Ingredienti

  • 600 g di arista di maiale, 200 g di radicchio, 40 g di cacio e pepe grattugiati, 20 g di uvetta, 100 g di ricotta

Bauletti di arista ripieni di radicchio | Procedimento

Tagliamo il radicchio a pezzetti e lo facciamo appassire in una padella ben calda con un goccio di olio, aggiugendo anche l’uvetta che prima reidratiamo. In una ciotola mettiamo la ricotta, la lavoriamo con il mix di cacio e pepe macinati, uniamo anche il radicchio con l’uvetta. Amalgamiamo bene.

Apriamo a libretto l’arista, battiamo col batticarne, mettiamo al centro di ognuna un po’ di composto fatto. Chiudiamo, avvolgiamo nella pellicola trasparante, stringiamo bene a fagottino. Quindi togliamo dalla pellicola e mettiamo a cuocere i bauletti in un tegame con un goccio di olio e un pizzico di sale, per circa 25 minuti a fuoco dolce.

L'articolo “I Fatti Vostri”: bauletti di arista ripieni di radicchio di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“L’Italia a morsi”: crostini della nonna

$
0
0

crostini della nonnaChiara Maci, affiancata da una sapiente Cesarina, custode delle ricette della cucina regionale grazie alla formula dell’home restaurant, ripercorre la Penisola in cerca dei piatti più golosi e genuini. In romagna, in particolare, insieme ad una sapiente Cesarina, Chiara ha proposto (o meglio, assaggiato!) i crostini della nonna.

Ingredienti

  • 1 melanzana, 2 uova, olio di semi 100 g, 1 limone, sale, tonno sott’olio 150 g, pane qb

Procedimento

Facciamo bollire la melanzana a cubetti in acqua salata. Una volta cotta, la scoliamo e la schiacciamo con una forchetta, togliendo l’acqua in eccesso.

Prepariamo la maionese. Nel bicchiere del mixer mettiamo le uova, l’olio di semi, il succo del limone ed il sale. Frulliamo ad immersione fino ad ottenere la maionese. Possiamo farlo anche manualmente, con una frusta.

In una ciotola, quindi, mescoliamo le melanzane al tonno sgocciolato ed un paio di cucchiai di maionese. Spalmiamo il composto ottenuto sui crostoni. Completiamo con un trito fine di sedano, cipolla e capperi.

Dalla puntata…

L'articolo “L’Italia a morsi”: crostini della nonna proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: cannelloni di ricotta e mortadella di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta una versione particolare dei classici cannelloni, facciamo i cannelloni di ricotta e mortadella. Ecco come realizzarli.

Cannelloni di ricotta e mortadella | Ingredienti

  • 12 fogli di sfoglia per lasagne, 500 g di ricotta di capra, 150 g di mortadella a fettine, 100 g di formaggio grattugiato, 40 g di pistacchi, besciamella qb

Cannelloni di ricotta e mortadella | Procedimento

Sbollentiamo per qualche secondo le lasagne, poi le scoliamo e asciughiamo. Spolveriamo i vari fogli di pasta sfoglia col formaggio grattugiato, quindi li arrotoliamo formando dei cannelloni. Li mettiamo in una teglia antiaderente, li spolveriamo ancora con del formaggio grattugiato. A fianco dei cannelloni di sfoglia mettiamo anche le fettine di mortadella. Inforniamo il tutto a 180 gradi per 10/15 minuti. Otterremo delle chips di mortadella e dei cannelloni croccanti.

Mescoliamo la ricotta con del formaggio grattugiato. Aiutandoci con un sacco a poche farciamo i cannelloni con il composto. Amalgamiamo alla classica besciamella i pistacchi tritati. Impiattiamo mettendo alla base un po’ di besciamella ai pistacchi, sopra i cannelloni e infine decoriamo con chips di mortadella.

L'articolo “I Fatti Vostri”: cannelloni di ricotta e mortadella di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.


“Mattino Cinque”: torta di cipolle e formaggio di Samya

$
0
0

torta di cipolle e formaggioSamya Abbary, l’attrice marocchina che propone, all’interno di MattinoCinque, le sue ricette, quest’oggi ha preparato una torta salata veloce e golosa, a base di cipolle. Ecco la ricetta della torta di cipolle e formaggio.

Ingredienti torta di cipolle e formaggio

  • 2 confezioni pasta sfoglia, 180 g formaggio cheddar grattugiato, 4 cipolle, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 uova, 1 cucchiaio senape, olio evo, sale e pepe

Procedimento torta di cipolle e formaggio

In una padella, mettiamo a rosolare le cipolle affettate con un filo d’olio, sale e pepe. Dopo 15 minuti, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

Condiamo la cipolla stufata con il prezzemolo tritato, la senape, 1 uovo ed il formaggio cheddar grattugiato. Mescoliamo il tutto.

Stendiamo il primo rettangolo di pasta sfoglia. Spennelliamo i bordi con l’uovo sbattuto. Al centro stendiamo il ripieno di cipolle, formando un rettangolo e lasciando liberi 2 cm dal bordo. Copriamo con l’altro rettangolo di sfoglia e sigilliamo bene i bordi. Pratichiamo delle incisione, spennelliamo con l’uovo sbattuto e inforniamo a 180° per 25 minuti.

L'articolo “Mattino Cinque”: torta di cipolle e formaggio di Samya proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: torta di paccheri alla robiola di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta un primo in torta adatto da mangiare anche freddo e portarlo in gita o vacanza, facciamo la torta di paccheri alla robiola. Ecco come realizzarla.

Torta di paccheri alla robiola | Ingredienti

  • 300 g di paccheri freschi, 2 rotoli di pasta brisèe, 1 kg di passata di pomodoro, 250 g di macinato di manzo, 250 g di robiola, 150 g di caciocavallo, 1 uovo, 1 limone, basilico qb

Torta di paccheri alla robiola | Procedimento

Lessiamo i paccheri in acqua bollente e salata. In una boulle mettiamo il macinato di manzo, un po’ di scorza di limone grattugiata, qualche foglia di basilico spezzettata. Amalgamiamo e uniamo la robiola. Scoliamo i paccheri al dente nella boulle con il macinato condito ed uniamo anche la salsa di pomodoro.

Foderiamo una pirofila con la pasta brisèe, versiamo tutto il composto di carne e pasta, chiudiamo i bordi della brisèe e li spennelliamo con un tuorlo di uovo sbattuto. Mettiamo sopra il caciocavallo tagliato a dadini. Inforniamo a 180° per circa 20 minuti.

L'articolo “I Fatti Vostri”: torta di paccheri alla robiola di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“L’Italia a morsi”: pettole dolci (frittelle)

$
0
0

 pettole dolciChiara Maci, affiancata da una sapiente Cesarina, custode delle ricette della cucina regionale grazie alla formula dell’home restaurant, ripercorre la Penisola in cerca dei piatti più golosi e genuini. In Puglia, in particolare, insieme ad una sapiente ‘Cesarina’, Chiara ha proposto (o meglio, assaggiato!) le pettole dolci.

Ingredienti

  • 350 g farina di grano duro, 100 g lievito madre, sale, 200 ml acqua tiepida, 500 ml olio evo, zucchero qb, cannella qb

Procedimento

Lavoriamo la farina di grano duro al lievito madre rinfrescato, aggiungendo man mano dell’acqua tiepida. Inseriamo, successivamente, un pizzico di sale e finiamo di impastare. .

Quando l’impasto è liscio ed elastico, lo copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per un paio d’ore.

Scaldiamo un pentolino con l’olio. Quando quest’ultimo è a temperatura, tuffiamo delle palline di impasto allungate leggermente (essendo l’impasto un po’ appiccicoso, la Cesarina consiglia di bagnarsi le mani nel vino prima di prelevare l’impasto). Lasciamo friggere fino a doratura. Le asciughiamo su carta assorbente e le rotoliamo in una ciotola piena di zucchero e cannella.

Dalla puntata…

L'articolo “L’Italia a morsi”: pettole dolci (frittelle) proviene da Ricette in Tv.

“Fatto in casa per voi”: delizia al limone di Benedetta Rossi

$
0
0

delizia al limoneNelle nuove puntate della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alla cucina semplice, di casa appunto, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta della delizia al limoneDi seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • Pan di Spagna: 5 uova, 70 g zucchero, 70 g olio di semi di girasole, 50 g farina, mezzo limone grattugiato, mezza fiala aroma al limone
  • Ripieno: 250 g yogurt al limone, 500 g panna da montare zuccherata, mezza fiala aroma limone
  • Bagna: limoncino ed acqua qb
  • 2 limoni, foglie di menta

Procedimento

Partiamo dalla pasta biscotto. Separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve ben ferma gli albumi. A questo punto, uniamo un tuorlo per volta, mescolando con una frusta manuale, tra un’aggiunta e l’altra. Uniamo, quindi, l’olio a filo e la farina setacciata (o la stessa quantità di amido di mais). Mescoliamo delicatamente, quindi profumiamo il composto con la scorza grattugiata del limone e mezza fiala di aroma al limone. Ottenuto un composto omogeneo, lo versiamo all’interno di una teglia quadrata, 35×35 cm, coperta da carta forno e lo livelliamo. Cuociamo in forno preriscaldato e ventilato a 170° per 10-15 minuti. Una volta sfornata, lasciamo raffreddare completamente.

Per la crema, montiamo la panna già zuccherata a neve ben ferma. Aggiungiamo l’aroma al limone e lo yogurt al limone. Mescoliamo ancora qualche istante con le fruste.

Prendiamo la pasta biscotto e ritagliamo delle strisce spesse 5 cm (Benedetta usa un righello). A parte, mescoliamo l’acqua con un po’ di limoncello (ugual misura). Spennelliamo le strisce di pan di spagna con la bagna (non troppo!). Spalmiamo su ogni striscia un po’ di crema al limone. Arrotoliamo la prima striscia su se stessa, in modo da formare una girella, quindi la posizioniamo al centro di un piatto. Spalmiamo anche le altre strisce con la crema e le avvolgiamo intorno alla girella al centro del piatto, in modo da formare un vortice unico. Finite le strisce, spalmiamo la crema avanzata sulla torta, in modo da coprirla completamente. La lisciamo con un coltello o una spatola, quindi la decoriamo con degli spuntoni di crema e delle fettine di limone passate nello zucchero semolato. Finiamo con foglie di menta.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Fatto in casa per voi”: delizia al limone di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.

“Fatto in casa per voi”: mattoncino dolce di Benedetta Rossi

$
0
0

mattoncino dolceNelle nuove puntate della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alla cucina semplice, di casa appunto, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta del mattoncino dolceDi seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • 250 g mascarpone, 3 cucchiai crema spalmabile di nocciole, 1 confezione di biscotti secchi tipo petit, caffè espresso, liquore al caffè, granella di nocciole

Procedimento

Per prima cosa, pensiamo alla crema. Mescoliamo il mascarpone con la crema spalmabile di nocciole (possiamo sostituire quest’ultima con una crema dolce al pistacchio).

Per la bagna, mescoliamo il caffè espresso con il liquore al caffè (possiamo ometterlo).

A questo punto, prendiamo un primo biscotto e spalmiamo su un latto un po’ di crema di mascarpone. Lo accoppiamo ad un altro biscotto e premiamo: otterremo una sorta di ‘panino’. Formiamo delle coppie di biscotti farciti e le disponiamo sul piano. Passiamo ciascuna coppia di biscotti nella bagna al caffè. Su un lato di ogni ‘panino’ un po’ di crema ed uniamo così ogni coppia di biscotti ad un’altra coppia. Proseguiamo in questo modo e li disponiamo, in verticale, su un vassoio. Otterremo una sorta di tronchetto. Spalmiamo il mattoncino esternamente con la crema avanzata. Decoriamo con una spolverata di nocciole in granella e lasciamo riposare 2-3 ore in frigorifero o un’ora in freezer.

Variante: possiamo usare dei biscotti tondi e creare una sorta di serpente. Inoltre, questo dolce può essere congelato.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Fatto in casa per voi”: mattoncino dolce di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.

Viewing all 7582 articles
Browse latest View live