Una nuova tappa del nostro viaggio nella pasticceria, dolce e salata, di Luca Montersino, fine pasticciere di fama internazionale, nonchè abile comunicatore, protagonista della parentesi “dolce” de La prova del cuoco e del programma di Alice Tv Peccati di gola. Oggi, la ricetta dei Kan-dischi.
Ingredienti
Per la pasta sigaretta:
- 200 g burro, 200 g zucchero a velo, 200 g farina 180 W, 200 g albumi, colore alimentare idrosolubile bianco in polvere, colore alimentare idrosolubile giallo in polvere, colore alimentare idrosolubile verde in polvere
Per il biscotto alle mandorle:
- 325 g di T.P.T. (tanto per tanto) alle mandorle (162,5 g zucchero a velo uniti a 162,5 g farina di mandorle), 235 g uova, 300 g albumi, 45 g farina 180 W, 75 g zucchero semolato, 20 g burro
Per il curd al limone:
- 40 g succo di limone, 125 g burro, 125 g zucchero a velo, 60 g tuorli, 40 g uova, 5 g scorza di limone, 3 g agar agar
Per la panna al pistacchio:
- 250 g panna al 35% di materia grassa, 25 g zucchero semolato, 0,5 g xantana, 30 g pistacchi in pasta
Per la finitura:
- gelatina neutra a freddo, granella di pistacchio, cioccolato fondente 55%
Procedimento
Per la pasta sigaretta: montate, in planetaria o con le fruste elettriche, il burro morbido con lo zucchero a velo; unite a filo l’albume e, per ultima, la farina. Dividete il composto in tre parti e colorate una parte di giallo, una di verde e una di bianco. Con una sacca da pasticcere create dei disegni con la pasta verde e con quella gialla sul silpat o su un foglio di carta forno, che poi metterete a congelare. Distribuite la pasta bianca sui disegni congelati e ponete nuovamente in congelatore.![dischi2]()
Per il biscotto alle mandorle: montate il T.P.T. in planetaria con le uova e la farina. A parte, montate gli albumi con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso alla montata di uova ed alleggerite con gli albumi a neve. Spatolate questo biscotto sulla pasta sigaretta congelata e infornate a 220° per 10 minuti.
Per il curd al limone: fate sciogliere il burro, aggiungete il succo di limone, lo zucchero a velo e la scorza di limone. Quando il succo sarà ben caldo, unitelo alle uova e ai tuorli, mescolate e passate nuovamente al microonde per qualche secondo. Mescolate di nuovo e ripassate ancora al microonde: continuate così fino ad addensamento. Una volta ottenuta una crema densa, unite l’agar agar e mettete per qualche altro secondo in microonde.
Per la panna al pistacchio: montate in planetaria la panna con lo zucchero, la xantana e la pasta di pistacchio. Iniziate a montare il dolce: stendete su un tavolo della pellicola trasparente e poggiatevi sopra un rettangolo di biscotto. Distribuitevi sopra uno strato di curd al limone e uno di panna al pistacchio. Avvolgete, aiutandovi con la pellicola e mettete il salamino ottenuto in congelatore.
Nel frattempo, stendete uno strato sottile di cioccolato temperato su un foglio di acetato e, quando sarà leggermente cremato, coppate dei dischetti. Poggiatevi sopra un foglio di carta da forno, capovolgeteli al contrario e mettetevi sopra un peso per evitare che si imbarchino durante il raffreddamento in frigorifero. Tagliate il salamino a fette spesse 1 cm. Gelatinate i lati e sistemateli sopra un disco di cioccolato attaccandolo con un po’ di curd. Con un coltellino fate un ciuffo di curd al limone, e spolverizzate con granella di pistacchio.